Il filetto di maiale con salsa ai mirtilli è un piatto elegante perfetto per una cena speciale, ideale per chi vuole stupire senza passare troppe ore ai fornelli. O senza impelagarsi in ...
Dicembre e gennaio, nella tradizione veneta, erano i mesi dedicati alla macellazione del maiale, culminando il 17 gennaio con la festa di Sant'Antonio Abate, noto come "S ... La Luganega si consuma ...
un rito che trova il suo apice il 17 gennaio in occasione della festa di Sant'Antonio Abate. Questo santo, noto come S. Antonio "del porcello" per essere spesso raffigurato con un maiale ai piedi, ...
Il riconoscimento francese del Sahara marocchino: il superamento di una fatidica linea rossa per Algeri Oggi le due parti sono di nuovo ai ferri corti. Seppur questa volta la scintilla riguarda ...
Domenica 12 gennaio saranno ben due gli eventi dedicati ai ... di Santa Maria Assunta, a Doganella di Ninfa, arriva la distribuzione della polenta e la benedizione dei pani. Sagra della Braciola ...
Sino al ‘900 era un privilegio di pochi, la carne di maiale era destinata ai ricchi, mentre i meno agiati ed i contadini dovevano accontentarsi dei fagioli, la cosiddetta “carne dei poveri”. Man mano ...
purché non abdichi al suo ruolo principale ovvero quello di creare benessere e ricchezza ai lavoratori e al territorio. Vedi Claudio ho ben presente la lotta dei lavoratori e della Cgil e mai mi ...
VITTORIO POLITO - Il 17 gennaio, data fissa di inizio del Carnevale ... il Santo con il bastone tipico degli eremiti, un maiale ai piedi, a simboleggiare il demonio, un campanello e la fiamma.